- Worldwide
- Austria
- Belgium
- Bulgaria
- Czech Republic
- France
- Germany
- Iceland
- Italy
- Marché International
Santico - Amarone Della Valpolicella Classico - Santi
Intensi sentori di frutta rossa accompagnati da una piacevole sapidità per un morbido Amarone della Valpolicella. Accattivante icona del terroir. Il vino matura per 24 mesi in botti di rovere francese con una capacità media di 25 hl, mentre un quarto del prodotto affina per ulteriori sei mesi in tonneau di rovere francese. Prima della commercializzazione il vino affina in bottiglia per 6 mesi.
A plush Amarone della Valpolicella characterized by concentrated notes of berry fruit and a delightfully full flavour. An alluring icon of the terroir. The wine is aged for 24 months in Slavonia oak with an average capacity of 25hl, while a quarter of the product is aged for a further six months in French oak tonneaux. Before going on sale, the wine ages 6 more months in the bottle.
Gusto/Taste
Scopri di più/Learn more

In bocca corposo con tannini vellutati, rotondo, piacevolmente fresco e con un lungo retrogusto. Si avvertono i sentori di frutta rossa accompagnata da una piacevole sapidità.
On the palate it is full, round, with velvety tannins, pleasantly fresh with a long finish, with notes of red berries and an alluring full flavour.
Scopri di più/Learn more
Profumo/Nose
Scopri di più/Learn more

Profumo ricco e fragrante con note dominanti di confettura di ciliegia e mirtilli, accompagnati da sentori di prugna, frutta secca e cacao.
Concentrated, fragrant nose with top notes of cherry jam and cranberries, followed by hints of plum, dried fruit and cocoa.
Scopri di più/Learn more
Territorio di provenienza/Origins
Scopri di più/Learn more

La cantina Santi è protagonista della Valpolicella fin dal 1843, anno in cui viene fondata nella vallata di Illasi. L’utilizzo attento della Corvina, il vitigno autoctono principe della Valpolicella, il ricorso ad affinamenti in botte grande, ampiamente utilizzata nella tradizione enologica italiana, e la selezione di essenze locali per le botti stesse, sono tasselli di una filosofi a enologica volta a sottolineare con coerenza l’appartenenza ad un territorio tra i più vocati d’Italia.
Cantina Santi has been a leading producer in the Valpolicella area since 1843, the year it was established in Illasi valley. A dominant role of Corvina, the main varietal of the terroir whose presence is fundamental to giving wines their fruity style, the employment of large barrels, typical of the ancient Italian tradition and allowing greater oxygenation during ageing, and the selection of local woods such as cherry wood and chestnut, are the milestones of a winemaking philosophy consistently aiming at emphasizing its belonging to one of the more vocated territories in Italy.
Scopri di più/Learn more
Abbinamenti/Matching
Scopri di più/Learn more

Primi piatti saporiti, risotti e paste ripiene, cacciagione, e piatti a base di carni rosse.
Flavoursome starters, risotto and stuffed pasta, game, red meat-based recipes.
Scopri di più/Learn more
Suggerimenti a tavola/Suggestions
Scopri di più/Learn more

L’affinamento dei prodotti avviene in botti realizzate con essenze locali: rovere, castagno, ciliegio e acacia, per enfatizzarne i profumi tipici.
The wines are aged in barrels made with local essences: oak, chestnut, cherry and acacia, to bring out their typical perfumes.
Scopri di più/Learn more