Sandro Grappa Fume (Decanter 1lt) - Bottega

La grappa, distillato più antico e tradizionale del Nord Italia, si ottiene a partire dalla parte solida residuo della pressatura dell’uva da vino. L’accurata distillazione delle vinacce permette di estrarre ed esaltare le caratteristiche uniche contenute, in particolare, nelle bucce che sono la sede delle componenti aromatiche. La Fumé Bottega è un prodotto di grande personalità che viene affinato in botti di legno sottoposte ad uno speciale processo di affumicatura. Presenta un packaging elegante ed accattivante: una bottiglia dalla forma delicata che ricorda una goccia di grappa al momento della distillazione.


Grappa is the most ancient and traditional distillate in Northern Italy, obtained from the solid residues left by grape pressing. A skillful distillation of pomace allows to extract and enhance the unique characteristics of grape skins, where the main aromatic components of the grape are concentrated. Grappa Fumé Bottega is a product with a great personality, aged in wood barrels which have undergone a special smoking process. Its elegant and captivating packaging, a bottle with a delicate shape, symbolizes a drop of grappa at the moment of distillation.

Gusto/Taste

Gusto

Morbida e rotonda, al palato si caratterizza per un retrogusto speziato con un delicato aroma di vaniglia in chiusura.


Smooth and round, on the palate it is characterized by a spicy aftertaste with a delicate aroma of vanilla in the finish.

Profumo/Nose

Profumo

Intensa ed intrigante, presenta note olfattive che ricordano la frutta secca (uva sultanina in particolare), la vaniglia e le spezie dolci.


Intense and intriguing, its olfactory notes remind of dried fruit (especially raisins), vanilla and sweet spices.

Territorio di provenienza/Origins

Territorio provenienza

La scelta e la cura della materia prima garantiscono la qualità, la freschezza e la perfetta conservazione delle vinacce da cui questa
grappa origina. La Fumé Bottega viene prodotta a partire dal vitigno Glera, la varietà autoctona utilizzata per produrre il Prosecco, il
vino spumante più conosciuto al mondo. Le bucce, profumate e ancora mostose, vengono distillate in tre stadi attuati a temperature differenti in tradizionali alambicchi in rame, che consentono la lavorazione sottovuoto (maggiore protezione degli aromi) e nei quali il riscaldamento avviene a bagnomaria (sistema indiretto e quindi più delicato) preservando così le qualità organolettiche delle uve di partenza. Viene poi affinata per 12 mesi in botti di rovere che vengono prodotte con tecniche di grande tradizione. Il legno, dopo essere stato lasciato essiccare all’aria aperta per un periodo minimo di 24 mesi, viene assemblato ed infine tostato. A seconda della tipologia di tostatura, si avranno differenti trasformazioni chimico-fisiche del legno che avranno un diverso impatto sul profilo organolettico del distillato che riposerà nelle botti così prodotte. Il processo di invecchiamento è complesso e soltanto l’esperienza del mastro distillatore permette di gestirlo al meglio garantendo una esaltazione del profilo sensoriale e della personalità del distillato che assume inoltre il tipico colore ambrato.


Selection and care of the raw materials grant quality, freshness and perfect conservation of the pomace which originates this grappa.
Grappa Fumé Bottega derives from Glera grape, an autochthonous vine used to produce Prosecco. The skins, perfumed and still rich in must, undergo three distillation phases with different temperature. The process takes place in traditional copper alembics, which allow for under vacuum distillation (greater protection of aromas), with bain-marie heating (indirect and therefore more delicate system), thus preserving the organoleptic qualities of originary grapes. Thanks to a final passage in a demethylation column, residues of methyl alcohol are significantly lower than the limits set by the law. Grappa is then aged for 12 months in oak barrels produced with traditional techniques: freshly cut wood is left to dry in open air for at least 24 months. Staves are cut and assembled before undergoing an intense toasting. Depending on the kind of toasting, different chemical and physical transformations take place, bearing a different impact on the organoleptic profile of the distillate which will be stored in these barrels. Aging is a complex process that can only be managed at best thanks to the experience of the master distiller, ensuring the enhancement of sensory profile and personality of the distillate, which also acquires its typical amber color.

Abbinamenti/Matching

Abbinamenti

La grappa invecchiata può essere un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktails e long drinks ed è perfetta se degustata lentamente in purezza, al termine di un pasto, come distillato da meditazione. Ottimo l’abbinamento di questa Fumé Bottega con il cioccolato fondente, con i dolci a base di cacao e caffè e con la pasticceria secca in particolare con i biscotti alle mandorle, ai pistacchi e alle nocciole.


Aged grappa is an ingredient in cocktails and long drinks, and is perfect if slowly sipped pure, after meals, as a meditation distillate. It is a perfect match with dark chocolate, with cocoa- or coffee-based cakes and with pastries, particularly with almond, nut or pistachio biscuits.

Suggerimenti a tavola/Suggestions

Suggerimenti a tavola

Temperatura di Servizio: 10-12 °C
Da consumarsi preferibilmente: Nessun limite di tempo.
Bicchiere Consigliato: Slang Alexander.


Serving Temperature: 10-12° C
Enjoy it within: No time limit recommended.
Recommended Glass: Slang.