- Worldwide
- Austria
- Belgium
- Bulgaria
- Czech Republic
- France
- Germany
- Iceland
- Italy
- Marché International
Marchesa - Donnafugata
Dal color rosso rubino chiaro, il cru Etna Rosso Doc Contrada Marchesa presenta un elegante bouquet dai sentori di piccoli frutti rossi, note speziate e di sottobosco. In bocca si distingue per il grande equilibrio e la fine tessitura tannica che ne allunga la persistenza. Una nobile interpretazione del Nerello Mascalese da una delle contrade più vocate dell’Etna con solo 6.500 bottiglie prodotte.
Light ruby red in color, the cru Etna Rosso Doc Contrada Marchesa presents an elegant bouquet with hints of small red fruits, spicy notes and underbrush. On the palate it stands out for its fine balance and tannic texture that prolongs its persistence. A noble interpretation of Nerello Mascalese from one of the most select districts of Etna with only 6,500 bottles produced.
Gusto/Taste
Scopri di più/Learn more

Secco.
Dry.
Scopri di più/Learn more
Profumo/Nose
Scopri di più/Learn more

Spezie, erbe aromatiche frutta rossa.
Wild berries, spicy , balsamic and mineral nuances.
Scopri di più/Learn more
Territorio di provenienza/Origins
Scopri di più/Learn more

Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, a Castiglione di Sicilia in contrada Marchesa; altitudine circa 750 m s.l.m; il suolo lavico a tessitura sabbiosa, ha un pH subacido-neutro, con buona dotazione organica. Profondo, ricco di minerali, il suolo lavico permette una notevole espansione dell'apparato radicale. Questa area a Nord del vulcano è caratterizzata da precipitazioni inferiori agli altri versanti dell’Etna. Le estati sono fresche, caratterizzate da forti escursioni termiche tra giorno e notte. Per la sua esposizione Contrada Marchesa è ben soleggiata e ventilata.
Eastern Sicily, on the northern slope of Etna, in the Marchesa district at Castiglione di Sicilia. Altitude approximately 750 m above sea level; the lava soil has a sandy texture, a subacid-neutral pH, with good organic endowment. Deep, rich in minerals, the lava soil allows for a significant expansion of the root system. This area north of the volcano is characterized by lower rainfall than the other slopes of Etna. Summers are cool, characterized by strong temperature changes between day and night. Due to its location, Contrada Marchesa is well ventilated and sunny.
Scopri di più/Learn more
Abbinamenti/Matching
Scopri di più/Learn more

Ottimo con risotti, carni e selvaggina. Da provare anche con zuppe di legumi o verdure delicatamente speziate. Da servire in calici di ampia grandezza a 18 °C.
Excellent with risotto, meat and game. Try also with legume or vegetable soups delicately spiced. Serve in large goblets at 18°C.
Scopri di più/Learn more
Suggerimenti a tavola/Suggestions
Scopri di più/Learn more

DIALOGO CON L’ARTE: la protagonista dell’etichetta ideata dall’illustratore Stefano Vitale, è carica di fascino e mistero. Una dea-vulcano dal volto aristocratico, adornato da gioielli preziosi: fiori e frutti che rispecchiano il prestigio di questa zona così vocata. L’etichetta raffigura inoltre il borgo medievale di Castiglione di Sicilia e le sue vigne inframmezzate da ceneri vulcaniche. LONGEVITÀ: oltre 10 anni.
DIALOGUE WITH ART: the protagonist of this label, designed by the illustrator Stefano Vitale, is brimming with charm and mystery. A volcano-goddess with an aristocratic face, adorned with precious jewels: flowers and fruits that reflect the prestige of this select area. The label also depicts the medieval village of Castiglione di Sicilia and its vineyards interspersed with volcanic ashes. AGEING POTENTIAL: more than 10 years.
Scopri di più/Learn more