Brunello di Montalcino Riserva 2006 - Biondi Santi

Biondi-Santi è il fondatore della rinomata denominazione Brunello di Montalcino. La Riserva Biondi-Santi è un vino raro, prodotto solamente 40 volte dal 1888 ad oggi. La Riserva è nota per la sua leggendaria longevità, che può spingersi anche oltre i cento anni. La 2006 è austera e maestosa, potente ed elegante.


Biondi-Santi is the founder of the renowned Brunello di Montalcino appellation. Riserva Biondi-Santi  is a rare wine, produced only 40 times since 1888. It is known for its legendary longevity, which can push even the century mark. The 2006 vintage is austere and majestic, showing both strength and finesse.

Gusto/Taste

Gusto

In bocca è molto equilibrato, quasi sferico, morbido e avvolgente, conducendoci verso un retrogusto minerale molto lungo ed elegante.


It is well-balanced on the palate, sphere-shaped, soft and enveloping, leading us to a long-lingering, elegant, mineral aftertaste.

Profumo/Nose

Profumo

Dal colore rosso rubino ancora molto vivo, questa Riserva coniuga sapientemente la sua possente struttura, caratteristica dell’annata 2006, e la vivace acidità tipica di Biondi-Santi, in un vino dalla grande finezza e profondità. Le note fruttate sono ancora fresche e ben presenti, contornate da sentori balsamici, di antica farmacia, e da leggere sensazioni floreali che ricordano la vigna in primavera.


With a bright ruby red colour this Riserva cleverly combines its impressive structure, characteristic of the 2006 vintage, and the lively acidity typical of Biondi-Santi, in a wine with great finesse and depth. The fruity notes are still fresh and well developed, underlined by balsamic hints and light floral sensations reminiscent of the vineyard in spring.

Territorio di provenienza/Origins

Territorio provenienza

Le uve provengono dai vigneti di proprietà.


The 2006  Brunello Riserva was produced  with a selection grapes from our proprietary vineyards. 

Abbinamenti/Matching

Abbinamenti

Una particolare freschezza e sapidità conferisce a questo vino una grande versatilità con il cibo. Può essere abbinato ad arrosti di carne rossa, selvaggina, stufati o piatti a base di tartufo e formaggi stagionati, ma potrebbe anche sorprendere se abbinato a piatti elaborati a base di pesce.


This wine benefits a freshness and sapidity that confers a great versatility with food. It can be paired with red meat roasts, game, stews or truffle-based dishes and seasoned cheeses, but it could also surprise you if matched with elaborated fish-based dishes.

Suggerimenti a tavola/Suggestions

Suggerimenti a tavola

Temperatura di Servizio 16-18°C.
Aprire la bottiglia almeno 4 ore prima del servizio per permettere una buona ossigenazione del vino. Non decantare. Consigliamo di servire il vino in bicchieri ampi. Per una vera e propria esperienza gustativa, suggeriamo di servire il vino un pò prima della degustazione. Lasciandolo nel bicchiere permetterete un'ossigenazione lenta e naturale.


Serving Temperature 16-18°C.
Open the bottle at least 4 hours before serving and leave the wine to breathe in the bottle. Do not decant. We recommend wide wine glasses. For a full tasting experience leave the wine in the glass for a while before tasting it.