Brunello di Montalcino 2013 - Biondi Santi

Biondi-Santi è il fondatore della rinomata denominazione Brunello di Montalcino. Il Brunello Biondi-Santi 2013 è l'espressione più classica del terroir di Montalcino, caratterizzato da un'eleganza e da un equilibrio impeccabile.


Biondi-Santi is the founder of the renowned Brunello di Montalcino appellation. The 2013 Biondi-Santi is the most classic expression of the Montalcino terroir, driven by elegance and impeccable balance.

Gusto/Taste

Gusto

In bocca persuade con gentilezza e morbidezza, proponendo ancora frutti di bosco, amarena e sensazioni mentolate insieme a freschezza e struttura, portandoci a un retrogusto perfettamente in linea con le sensazioni olfattive.


On the palate it approaches with kindness and softness, re-proposing notes of red berry fruits, black cherries and balsamic sensations which accompany freshness and structure, leading us towards an aftertaste perfectly in line with the olfactory sensations.

Profumo/Nose

Profumo

Figlio di un’annata dall’andamento stagionale piuttosto estremo, il 2013 è un vino di grande equilibrio che si esprime con delicatezza e fluidità, rivelando un bouquet invitante che fa pensare al bosco in tarda primavera, quando il profumo dei piccoli frutti a bacca rossa incontra.


Son of a vintage characterized by rather extreme weather, 2013 is a wine of great balance that expresses both delicacy and fluidity, revealing an inviting bouquet that makes us think of the forest in late spring when the scent of small red berry fruits meets the floral notes of forest floor flowers and the earth emanates mineral sensations of fresh moss and aromatic herbs.

Territorio di provenienza/Origins

Territorio provenienza

Le uve provengono dai vigneti di proprietà.


The 2013  Brunello was produced  with a selection grapes from our proprietary vineyards. 

Abbinamenti/Matching

Abbinamenti

Fruttato e dall'acidità molto elegante, questo vino può facilmente essere abbinato a primi piatti tipici della tradizione italiana, arrosti, ma anche formaggi pecorini stagionati.


Fruity, with a very elegant acidity, this wine can easily accompany roasted meat, traditional Italian pasta dishes and stews, but also seasoned Pecorino cheeses.

Suggerimenti a tavola/Suggestions

Suggerimenti a tavola

Temperatura di Servizio 16-18°C.
Aprire la bottiglia almeno 2 ore prima del servizio per permettere una buona ossigenazione del vino. Non decantare. Consigliamo di servire il vino in bicchieri ampi. Per una vera e propria esperienza gustativa, suggeriamo di servire il vino un pò prima della degustazione. Lasciandolo nel bicchiere permetterete un'ossigenazione lenta e naturale.


Serving Temperature 16-18°C.
Open the bottle at least 2 hours before serving and leave the wine to breathe in the bottle. Do not decant. We recommend wide wine glasses. For a full tasting experience leave the wine in the glass for a while before tasting it.