Barolo - Ca' Bianca

Il Barolo risulta essere un vino molto strutturato con una buona corposità accompagnata sul finale da morbidi tannini che accarezzano il palato. L’affinamento prevede uno stazionamento in acciaio di circa 2 mesi, per poi proseguire in botti di rovere francese e barrique di primo e secondo passaggio per almeno 24 mesi, dopo di che avviene l’assemblaggio delle varie partite e l’imbottigliamento. La parte finale dell’affinamento avviene in bottiglia per circa 6 mesi e consente di ottenere una giusta evoluzione del prodotto.


Barolo is a highly-structured,full-bodied wine, in which velvety tannins caress the palate on the finish. The ageing process envisages around two months in steel, followed by at least 24 months in French oak barrels and a mixture of new and used barriques, after which the various batches are blended and bottled. The final stage of ageing takes place in the bottle for about six months, and makes it possible to achieve optimum development.

Gusto/Taste

Gusto

Il Barolo risulta essere un vino molto strutturato con una buona corposità accompagnata sul finale da morbidi tannini che accarezzano il palato.


Barolo is a highly-structured, full-bodied wine, in which velvety tannins caress the palate on the finish.

Profumo/Nose

Profumo

Profumo fine ed elegante, ben incorpora sentori speziati con note di frutta rossa matura, e floreali.


A delicate, elegant nose, bringing together notes of spice with ripe red berry fruit and blossom.

Territorio di provenienza/Origins

Territorio provenienza

Da sempre la Langa sia Astigiana che Albese rappresenta uno di quei territori maggiormente vocati alla coltivazione della vite, in particolare al vitigno nebbiolo, il quale rappresenta un ruolo importante non solo nel panorama viticolo italiano ma anche a livello internazionale. Ciò avviene in particolare sulle colline a ridosso della città di Alba ove maturano le uve di nebbiolo che ci permettono di ottenere l’ottenimento del cosiddetto Re dei vini: il Barolo.


The Langa zone, both the area near Asti and that near Alba, has always been excellent wine country, especially for the growing of Nebbiolo, which plays an important role not only on the Italian winemaking scene, but also internationally. This is particularly the case on the hillsides overlooking the town of Alba, where the Nebbiolo grapes ripen and give us the so-called King of Wines: Barolo.

Abbinamenti/Matching

Abbinamenti

Ottimo con brasati di carni rosse, selvaggina con polenta ed in alcune situazioni accompagna molto bene un fine pasto da meditazione.


Excellent with braised red meat, game and polenta. Also to be enjoyed on its own at the end of the meal as a “vino da meditazione”.

Suggerimenti a tavola/Suggestions

Suggerimenti a tavola

Una cantina molto dinamica che propone un ventaglio completo di tutte le principali denominazioni del Piemonte enologico.


A very dynamic winery offering a complete range of all the main designations of the Piedmont winemaking area.