- Worldwide
- Austria
- Belgium
- Bulgaria
- Czech Republic
- France
- Germany
- Iceland
- Italy
- Marché International
’61 Nature - Berlucchi
All’assaggio, si percepisce come ’61 Nature 2014 rappresenti la più pura espressione del territorio: unisce infatti eleganza e carnosità dello Chardonnay alla mineralità del Pinot Nero. Non solo: essendo proposto “senza maquillage”, ossia senza il beneficio dello sciroppo di dosaggio, ne descrive anche l’anima più vera, essenziale. La componente olfattiva espressiva e complessa, la verticalità e la persistenza al palato ne fanno un Millesimato dallo stupefacente “equilibrio dinamico”.
Tasting ’61 Nature 2014 immediately reveals it as the purest expression of the Franciacorta growing area, since it marries the elegance and tactile fleshiness of Chardonnay to the vibrant minerality of Pinot Noir. Further, since it receives no sweet-syrup dosage during disgorging, it represents in its purest, most uncompromising form the soul of the denomination. Its supple, expressive, and multi-layered aromatics, and the linearity and driving length of its progression and finish give this Millesimato its unique and amazing “dynamic equilibrium”.
Gusto/Taste
Scopri di più/Learn more

Al palato, il vino è caratterizzato da struttura e potenza supportate da una vivida acidità, la sapidità finale conferisce dinamismo e tensione gustativa.
A vibrant acidity lends support to a well-sculpted, emphatic structure, and an energy-laden, richly-flavoured finish provides a tangy, sensory tautness.
Scopri di più/Learn more
Profumo/Nose
Scopri di più/Learn more

Complesso ed elegante, caratterizzata da una netta nota di frutti a pasta gialla e agrumi canditi che si intrecciano con aromi di pan brioche.
Multi-layered and elegant, with crisp-edged apricot, yellow peach, and candied citrus that meld into fresh-baked pan brioche.
Scopri di più/Learn more
Territorio di provenienza/Origins
Scopri di più/Learn more

Dai vigneti delle dolci colline moreniche adagiate a Sud del lago d’Iseo, in provincia di Brescia, nasce il Franciacorta.
Il nome identifica il vino, il territorio ed il metodo. Il Franciacorta ha tra i suoi punti di forza il Disciplinare Produttivo del Metodo Classico più severo al mondo per rese produttive e mesi di affinamento.
Franciacorta is born from the vineyards of the gentle morainic hills lying on the south side of Lake Iseo, in Brescia province.
The name identifies the wine, the region and the method. Franciacorta has among its strengths the most severe appellation in the world of the Classic Method regarding the productive yields and months of aging requirements.
Scopri di più/Learn more
Abbinamenti/Matching
Scopri di più/Learn more

Nell’abbinamento, esalta al massimo primi piatti strutturati e pasta fresca ripiena, secondi di pesce in umido, pietanze a base di carne e formaggi, anche stagionati.
It highlights the flavours of elaborate first courses and stuffed pasta, of stews and meatbased dishes in general, and even aged cheeses.
Scopri di più/Learn more
Suggerimenti a tavola/Suggestions
Scopri di più/Learn more

Temperatura di servizio: 6-8 °c.
Serving temperature: 6-8 °c.
Scopri di più/Learn more