- Worldwide
- Austria
- Belgium
- Bulgaria
- Czech Republic
- France
- Germany
- Iceland
- Italy
- Marché International
’61 Brut - Berlucchi
Celebra nel nome la primogenitura del Franciacorta e ricorda nel look fresco e spigliato i favolosi Anni Sessanta. Per chi è alla ricerca di un grande classico, grazie anche alla complessità ottenuta dai 24 mesi minimo di affinamento in bottiglia, ecco un vino estremamente versatile. Ideale per un aperitivo di classe o a tutto pasto, è caratterizzato dal profumo fresco, ricco ed elegante, con note di frutti a polpa bianca e pompelmo. Al gusto rivela acidità equilibrata, con un piacevole retrogusto agrumato nel finale.
Its own name celebrates the birthright of Franciacorta and recalls the fabulous Sixties in its fresh and easy look. For those in search of a true classic, thanks also to its complexity obtained from the minimum 24 months of aging, here is an extremely versatile wine. It works both as a classy aperitif and throughout a meal, it is characterized by a fresh, rich and elegant aroma, with notes of white pulp fruits and grapefruit. The taste reveals balanced acidity, with a pleasant citrus aftertaste in the end.
Gusto/Taste
Scopri di più/Learn more

Al gusto rivela notevole freschezza e gradevole acidità; è morbido ed equilibrato, con una piacevole sensazione agrumata nel finale.
Displays exceptional freshness and zesty acidity with a velvet texture and fine balance, concluding with appealing notes of citrus.
Scopri di più/Learn more
Profumo/Nose
Scopri di più/Learn more

Fresco, ricco, elegante, discretamente persistente, con note di frutti a polpa bianca e sentori agrumati.
Crisp, rich and elegant, fairly lengthy, with apple and pear fruit and a pleasing citrus hint in the finish.
Scopri di più/Learn more
Territorio di provenienza/Origins
Scopri di più/Learn more

Dai vigneti delle dolci colline moreniche adagiate a Sud del lago d’Iseo, in provincia di Brescia, nasce il Franciacorta.
Il nome identifica il vino, il territorio ed il metodo. Il Franciacorta ha tra i suoi punti di forza il Disciplinare Produttivo del Metodo Classico più severo al mondo per rese produttive e mesi di affinamento.
Franciacorta is born from the vineyards of the gentle morainic hills lying on the south side of Lake Iseo, in Brescia province.
The name identifies the wine, the region and the method. Franciacorta has among its strengths the most severe appellation in the world of the Classic Method regarding the productive yields and months of aging requirements.
Scopri di più/Learn more
Abbinamenti/Matching
Scopri di più/Learn more

È un vino consigliabile dall’aperitivo a tutto pasto e accompagna ottimamente alcuni piatti tipici della Franciacorta, dai casoncelli (ravioli ripieni) ai pesci di lago (persico e salmerino). Sa esaltare, senza mai sovrastarli, i sapori delle pietanze, che siano a base di riso e pasta piuttosto che carni bianche o formaggi freschi e di media stagionatura.
Perfect as an aperitif and throughout the meal, pairing beautifully with typical recipes of the Franciacorta
area, such as casoncelli (ravioli) and fresh-water fish (perch and char). It brings out the best qualities of dishes based on rice, pasta, white meats, fresh and medium-aged cheeses.
Scopri di più/Learn more
Suggerimenti a tavola/Suggestions
Scopri di più/Learn more

Temperatura di servizio: 6-8 °c.
Serving temperature: 6-8 °c.
Scopri di più/Learn more